Posizione corrente:

Ti trovi in: Eventi Italia > News/eventi > Palazzo Pancaldi ospita gli incontri formativi della Biennale del Mare – Mare Blu

Palazzo Pancaldi ospita gli incontri formativi della Biennale del Mare – Mare Blu

Il Centro Congressi ed Eventi Pancaldi di Livorno, gestito da Eventi Italia S.p.A., si è recentemente confermato punto di riferimento per la formazione e la divulgazione scientifica, ospitando le giornate dedicate al progetto Mare Blu – Biennale del Mare, promosso dal Comune di Livorno.

Un’iniziativa di grande rilievo che, per quattro intense giornate di lavori in plenaria, ha visto esperti, istituzioni e operatori del settore confrontarsi su temi cruciali per la salvaguardia dell’ecosistema marino e delle aree costiere, con l’obiettivo di sviluppare strategie condivise e soluzioni innovative.

I meeting della Biennale del Mare ospitati da Palazzo Pancaldi

Gli spazi di Palazzo Pancaldi hanno accolto un calendario di incontri formativi di altissimo livello, caratterizzati da sessioni full day, momenti di networking e servizi di accoglienza come coffee break e lunch break, che hanno favorito lo scambio tra i partecipanti.

Tra gli eventi ospitati:

  • Erosione costiera: cause e interventi efficaci
  • I servizi idrici nelle aree costiere fra cambiamenti climatici e sfide dei nuovi obiettivi comunitari – Acque potabili
  • I servizi idrici nelle aree costiere fra cambiamenti climatici e sfide dei nuovi obiettivi comunitari – Acque reflue
  • Monitoraggio dell’ambiente marino secondo l’approccio integrato One Health: dalla contaminazione chimica a quella biologica
  • Previsione, valutazione, monitoraggio e gestione degli impatti sull’ambiente marino
  • Gara non competitiva di nuoto in acque libere a cura della Swim Race

Temi che hanno posto al centro della riflessione la sostenibilità, l’impatto dei cambiamenti climatici e la necessità di un approccio multidisciplinare nella gestione delle risorse idriche e marine.

I protagonisti dell’iniziativa

A dare autorevolezza agli incontri sono stati enti e realtà di primo piano come Olt Off Shore, ASA, ARPAT e la Sezione di Biologia Marina, che hanno portato contributi scientifici e operativi di grande valore.

Grazie alla presenza di professionisti qualificati, la Biennale del Mare ha rappresentato non solo un momento di approfondimento tecnico, ma anche un’occasione di sensibilizzazione rivolta al pubblico e alle istituzioni.

Un evento che guarda al futuro

La Biennale del Mare – Mare Blu ha testimoniato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e centri di ricerca per affrontare sfide globali come l’erosione costiera, la gestione delle acque e la tutela dell’ambiente marino.

Palazzo Pancaldi: un punto di riferimento per eventi a Livorno

La scelta del Centro Congressi ed Eventi Pancaldi come sede degli incontri non è casuale: gli spazi moderni, la posizione esclusiva fronte mare e i servizi dedicati ad aziende, enti e istituzioni fanno di questa location una delle più prestigiose per l’organizzazione di meeting, conferenze ed eventi a Livorno.

Eventi Italia S.p.A. mette a disposizione soluzioni personalizzate per congressi, convention aziendali, eventi formativi e manifestazioni di carattere culturale e scientifico, garantendo sempre la massima cura per ogni dettaglio organizzativo.

Ancora una volta, Palazzo Pancaldi e Eventi Italia si confermano protagonisti nell’ospitare appuntamenti di rilievo che contribuiscono a dare valore al territorio e a promuovere la cultura della sostenibilità.

Mediagallery